Top Stories

Rilancio del Centro di Vibo Valentia: Confcommercio Chiede Azioni Immediate

Il centro di Vibo Valentia, da sempre fulcro vitale della comunità, sta attraversando un periodo di crisi. Storicamente ricco di storia, cultura e commercio, oggi presenta segni di affaticamento: molte attività commerciali lottano per sopravvivere, numerosi edifici sono abbandonati e l’atmosfera urbana si fa sempre più desolante.

Pubblicità

In questo contesto, Confcommercio Vibo Valentia, sotto la guida del presidente Salvatore Nusdeo, lancia un appello alle istituzioni e agli attori economici locali. È essenziale unire le forze per restituire vitalità e attrattività a questa area centrale della città.

L’obiettivo di revitalizzare il centro non si limita a questioni estetiche; si tratta di un tema economico e sociale cruciale. Un centro vivo e ben curato ha il potere di innescare un circolo virtuoso: stimola il commercio locale, accresce il valore degli immobili, genera posti di lavoro e rinforza il senso di appartenenza dei cittadini.

Pubblicità

Confcommercio propone di mettere in atto un Piano di Rigenerazione Urbana che preveda incentivi e strategie a lungo termine. Tra le proposte, si suggerisce di offrire agevolazioni su IMU e TARI per chi investe in ristrutturazioni o apre nuove attività in locali attualmente inutilizzati, al fine di stimolare la ripresa commerciale e attrarre professionisti qualificati nel cuore della città.

Un’altra richiesta riguarda l’amministrazione comunale, invitata a considerare l’introduzione della sosta gratuita il sabato, un giorno in cui storicamente la provincia si riversava nel capoluogo, rendendo il centro un punto di incontro e acquisto per famiglie e visitatori.

Confcommercio punta anche sull’animazione urbana, auspicando la creazione di eventi permanenti e temporanei — mercatini, manifestazioni culturali, spettacoli e iniziative di street food — per rinvigorire le principali vie della città. Si propone inoltre un miglior coordinamento tra le attività di animazione e le aperture domenicali, per garantire un impatto positivo e duraturo sul sistema commerciale.

La riflessione sulla mobilità cittadina è un altro aspetto cruciale. Rendere il centro di Vibo accessibile e funzionale implica un bilanciamento tra le esigenze di pedonalizzazione e la disponibilità di parcheggi, assicurando una fruizione equilibrata per residenti, visitatori e operatori economici.

“Restituire vitalità al centro di Vibo significa restituire respiro all’intera città,” afferma Salvatore Nusdeo. “Il centro urbano è il motore economico, culturale e civile del territorio. Le istituzioni devono fornire risposte rapide e interventi concreti: il rilancio della città inizia dal suo cuore.”

Confcommercio Vibo Valentia chiede quindi un dialogo costante tra Comune, Provincia, Regione e Associazioni di categoria, per definire un piano strategico che superi le singole iniziative stagionali, riportando il centro a essere un luogo di servizi e opportunità secondo il modello della “Città dei 15 minuti”.