
Rinasce il Centro Storico di San Pietro Lametino: Inaugurati i Lavori di Riqualificazione
Oggi pomeriggio si è svolta la cerimonia di inaugurazione dei lavori di riqualificazione urbana del centro storico di San Pietro Lametino, un intervento significativo finanziato attraverso il PNRR – Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’Abitare (PINQuA), per un totale di 7,8 milioni di euro. Questo progetto, atteso da tempo, è stato formalmente avviato con la Determinazione dirigenziale n. 115 del 26 agosto 2025 (R.G. n. 1494/2025, Proposta n. 2627/2025) e rientra nelle opere previste con CUP C81B21003550001.

La cerimonia di consegna segna un passo fondamentale verso la rinascita di un’area che ha conosciuto il degrado per anni, con l’intento di restituire spazi sicuri, accessibili e vivibili. Il piano di riqualificazione comprende la valorizzazione degli spazi pubblici, il recupero del patrimonio edilizio, il potenziamento dell’accessibilità urbana e l’introduzione di soluzioni innovative e sostenibili, ponendo un forte accento sulla qualità della vita per i residenti.
“Con l’avvio dei lavori di oggi, inizia un progetto che va oltre l’aspetto edilizio, investendo nella sfera sociale e culturale,” ha dichiarato l’Assessore ai Lavori Pubblici, Gabriella De Sensi. “San Pietro Lametino tornerà a essere un luogo attivo, sicuro e accogliente, capace di offrire nuove opportunità ai cittadini e di rinforzare l’identità storica della nostra comunità. È un investimento che guarda al futuro, combinando rigenerazione urbana, qualità abitativa e servizi.”
Il progetto ha ricevuto l’approvazione della Giunta comunale con delibera n. 225 dell’8 agosto 2025 ed è stato affidato alla Centrale di Committenza Invitalia. Il Consorzio Stabile Agorà Scarl sarà il soggetto incaricato dell’esecuzione dei lavori in appalto integrato, mentre la Direzione Lavori e il Coordinamento della Sicurezza in fase di esecuzione sono stati assegnati a un raggruppamento guidato dalla società SICEF S.r.l.
“Come Presidente della V Commissione Consiliare, considero questa giornata un traguardo significativo non solo per San Pietro Lametino, ma per l’intera città,” ha aggiunto Mimmo Gianturco. “Abbiamo collaborato in sinergia, maggioranza e minoranza, per sostenere un processo che restituirà dignità a un quartiere e rafforzerà la coesione della nostra comunità. L’avvio dei lavori dimostra che, quando si agisce con responsabilità e concretezza, la politica può realmente servire i cittadini. Oggi raccogliamo i frutti di un lavoro lungo, che si traduce in risultati tangibili.”
La consegna dei lavori rappresenta un momento cruciale per San Pietro Lametino e per l’intera città di Lamezia Terme. Le istituzioni locali si impegnano a monitorare attentamente l’avanzamento del cantiere, affinché l’opera sia completata nei tempi previsti e restituisca al più presto alla comunità uno spazio rinnovato, inclusivo e fruibile.
