
Stabilizzazione dei Tirocinanti di Inclusione Sociale: Un Passo Importante per il Comune di Crotone
La Giunta Comunale, su proposta del vicesindaco e assessore al personale, Sandro Cretella, ha autorizzato gli uffici a partecipare alla piattaforma istituita dalla Regione Calabria per manifestare l’interesse alla stabilizzazione dei tirocinanti di inclusione sociale attualmente impiegati presso il Comune di Crotone.

Questo provvedimento segue una prima procedura avviata due anni fa, che ha già portato alla stabilizzazione dei primi 10 tirocinanti. L’adesione, come anticipato in recenti riunioni, include tutti i 33 tirocinanti attualmente in servizio presso il Comune, escludendo i tirocinanti “over 60” il cui percorso si è concluso il 1° giugno, in seguito all’applicazione del sussidio di solidarietà da parte della Regione Calabria.
La delibera di Giunta stabilisce che la manifestazione di interesse riguarderà tutti coloro che attualmente svolgono attività di tirocinio presso l’ente e pone le basi per avviare immediatamente le procedure di stabilizzazione per le prime dieci unità, in base alle risorse finanziarie disponibili.
“In linea con la posizione degli altri sindaci della provincia, abbiamo deciso di aderire con determinazione alla manifestazione di interesse bandita dalla Regione Calabria. Questa rappresenta un’opportunità straordinaria per garantire la tutela di lavoratori che, per troppo tempo, sono stati privi delle protezioni previste dalla legge, pur svolgendo attività equivalenti a quelle dei dipendenti comunali,” afferma il sindaco Voce.
“In un contesto di collaborazione tra enti e organizzazioni sindacali, stiamo lavorando seriamente, senza strumentalizzazioni, per massimizzare i risultati a favore degli ex tirocinanti. L’avvio delle procedure di stabilizzazione per i primi 10 tirocinanti del Comune di Crotone potrà concretizzarsi non appena la Regione assumerà l’impegno di spesa per l’erogazione dei contributi annunciati. Questo rappresenta un punto di partenza e il massimo sforzo che il Comune può attuare. Confidiamo nella sensibilità dimostrata dall’amministrazione regionale e nelle richieste già avanzate al governo per salvaguardare anche le ulteriori 23 posizioni,” conclude il vicesindaco Cretella.
