
Unical: Giovane Ricercatrice Vince l’Excellence Award della Federazione Europea di Ingegneria Chimica
Francesca Orsola Alfano, assegnista di ricerca presso il DIMES dell’Università della Calabria, ha ricevuto un prestigioso riconoscimento per la sua ricerca innovativa sull’ottimizzazione degli inalatori a polvere per uso farmaceutico. Laureata e dottoranda in ingegneria chimica presso il medesimo ateneo, Alfano è stata insignita dell’EFCE Excellence Award 2025 dal Working Party “Mechanics of Particulate Solids”.

Questo premio, conferito ogni tre anni dalla European Federation of Chemical Engineering (EFCE) e sponsorizzato da Jenike & Johanson Inc., premia le tesi di dottorato che apportano significativi contributi alla ricerca nei processi che trattano solidi particellari. La tesi di Alfano ha ottenuto il massimo punteggio per l’ampiezza e la profondità dell’analisi, l’impatto scientifico, l’innovazione e la diffusione dei risultati.
La sua ricerca si concentra sull’impiego di simulazioni numeriche avanzate per esaminare la dispersione delle polveri negli inalatori durante l’inalazione, un fattore cruciale per l’efficacia dei farmaci contro patologie respiratorie come asma e broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO). Il lavoro di tesi, intitolato “DEM-CFD Simulation of Fluid-Particle Flow in Carrier-Based Dry Powder Inhalers for Pharmaceutical Applications”, è stato realizzato sotto la supervisione dei professori Alberto Di Renzo e Francesco Paolo Di Maio, in collaborazione con Chiesi Farmaceutici SpA.
La cerimonia di premiazione avrà luogo il 24 settembre 2025 a Norimberga, durante la conferenza internazionale PARTEC 2025, uno degli eventi di riferimento a livello mondiale nel settore delle tecnologie delle polveri. L’assegnazione del premio avverrà in una sessione plenaria dedicata, subito dopo la presentazione della tesi di dottorato.
Originaria di Saracena (CS), Francesca ha seguito con successo l’intero percorso accademico all’Università della Calabria, conseguendo la laurea triennale nel 2015 e la laurea magistrale nel 2018, seguite dal dottorato in ingegneria civile e industriale nel 2023. Ha inoltre arricchito il suo percorso formativo con esperienze internazionali presso l’Università di Magdeburgo (Germania) e l’Università di Leeds (Regno Unito), collaborando con esperti di rilievo nel settore.
Nel corso della sua carriera, ha già ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il Young Researcher Award dell’Imperial College di Londra nel 2022 e il Best Presentation Award al World Congress on Particle Technology di Madrid nello stesso anno. Attualmente, lavora su un progetto di ricerca relativo al controllo dell’elettricità statica nei materiali plastici in polvere, in collaborazione con LyondellBasell, una delle principali aziende nel settore chimico e della plastica.
«Desidero esprimere, a nome mio e di tutto il dipartimento – ha commentato il direttore del DIMES, Stefano Curcio – il più vivo plauso a Francesca Orsola Alfano per il prestigioso risultato conseguito. La dott.ssa Alfano, già brillante allieva del corso di laurea in ingegneria chimica e oggi giovane ricercatrice del DIMES, continua a dare lustro al nostro ateneo e all’intero dipartimento con il suo impegno scientifico e i riconoscimenti di assoluto rilievo ottenuti».
