CulturaVideo News

VIDEO – Commemorazione di Umberto Zanotti Bianco: Un Evento di Riflessione e Cultura a Crotone

Crotone, 28 agosto 2025 – Italia Nostra, in sinergia con il Comune di Crotone, ha tenuto un significativo evento commemorativo per celebrare il 62° anniversario della scomparsa di Umberto Zanotti Bianco. La manifestazione si è svolta presso la Sala Consiliare “Falcone e Borsellino” in Piazza della Resistenza, una scelta che ha voluto conferire un contesto ufficiale a un momento di grande importanza per la comunità.

Pubblicità

Un programma ricco di contenuti

L’incontro, inizialmente previsto per le ore 17:00, è stato introdotto e moderato da Teresa Liguori, Presidente della sezione di Crotone di Italia Nostra e Consigliere Nazionale. A dare il benvenuto ai partecipanti è stato Nicola Corigliano, Assessore alla Cultura del Comune, che ha sottolineato il valore di tali iniziative per la città.

Il programma ha offerto due interventi di spessore:

  • Silvana Jannelli, archeologa con un passato significativo alla Soprintendenza Archeologica della Calabria, ha esplorato il legame tra “Umberto Zanotti Bianco, Paolo Orsi e la Magna Grecia”.
  • Battista Sangineto, Docente di Archeologia del Paesaggio all’Università della Calabria, ha condiviso le sue riflessioni su “Umberto Zanotti Bianco e la tutela nell’Italia Meridionale”.

Riflessioni sull’eredità culturale

Questa commemorazione ha rappresentato un’importante opportunità per riflettere sull’eredità di Umberto Zanotti Bianco, con particolare riferimento al Mezzogiorno d’Italia. L’evento ha messo in luce il contributo fondamentale del fondatore di Italia Nostra nella salvaguardia del patrimonio culturale italiano, in special modo nelle regioni meridionali.

Aperta a tutti i cittadini, l’iniziativa ha evidenziato la necessità di mantenere viva la memoria di una figura di grande rilievo nella protezione del patrimonio culturale nazionale.

Pubblicità