
VIDEO – “I Giornalisti Crotone: Solidarietà in Scena con ‘Torna Pitagora?!'”
I giornalisti di Crotone tornano ancora una volta sul palcoscenico per una nobile causa. Giovedì 10 luglio, presso la Villa Comunale di Viale Regina Margherita, “i giornattori” presenteranno la commedia “Torna Pitagora?!”. Questo evento, incluso nel programma estivo patrocinato dal Comune di Crotone, avrà inizio alle 21:00. L’opera teatrale nasce da un’idea di Giacinto Carvelli ed è stata arricchita con contributi creativi di tutti i protagonisti, sotto la regia esperta di Rodolfo Calaminici.

Al centro della storia, comica e surreale, c’è il filosofo e matematico greco Pitagora, che “ritorna” a Crotone con la sua famiglia per rifondare la sua scuola e ottenere una rivincita sugli abitanti, che in passato lo avevano esiliato. Questa missione, osservata dal Cielo e dall’Olimpo, si rivelerà più ardua del previsto.
“Pitagora è tornato a Crotone per valutare la situazione,” racconta Giacinto Carvelli. “La sua prima esperienza non è stata positiva, e ora spera di riscattarsi con i crotonesi, verificando anche se la città è migliorata rispetto ai suoi tempi.” Carvelli sottolinea un importante dettaglio storico: Pitagora fu storicamente cacciato dai crotonesi.
La pièce offre una rilettura originale di figure mitologiche della tradizione magnogreca, con gag esilaranti e un paradosso satirico che offre uno spaccato della città di Crotone, tra passato e presente. Le influenze dell’assurdo di Ionesco e la comicità di De Filippo si intrecciano in dialoghi surreali, creando momenti di comicità pura, ironici e pungenti, arricchiti da citazioni cinematografiche, teatrali e musicali. La commedia non si limita a far sorridere, ma invita anche a riflettere sull’importanza di contribuire al miglioramento di Crotone.
“Questa iniziativa è dedicata al sociale e alla beneficenza, per aiutare chi si trova in difficoltà,” spiega il regista Rodolfo Calaminici. “Le prove quest’anno sono state più complesse a causa del numeroso cast, ma anche per gli impegni dei giornalisti coinvolti. Tuttavia, con pazienza e determinazione, abbiamo affrontato e superato queste sfide.”
Per il terzo anno consecutivo, i giornalisti crotonesi si cimentano nella recitazione per scopi benefici: nel 2023 hanno portato in scena “È morto il giornalismo. Viva i giornalisti” e nel 2024 “Commedia Kriminale: Santi i gghjiesa e diavuli i casa”, sostenendo associazioni locali impegnate nel sociale. Anche quest’anno, il ricavato della serata sarà devoluto all’Associazione Nazionale Privi della Vista e Ipovedenti di Crotone, per l’acquisto di tandem, strumenti essenziali per l’inclusione e la libertà di movimento delle persone non vedenti.
