SportVideo News

VIDEO – Il Trofeo Calabria di Judo: i Talenti Regionali a Crotone ad Ottobre grazie all’ impegno del maestro Brugellis

Il Trofeo Calabria di Judo si configura come uno degli appuntamenti più significativi per il judo nella regione, strutturato come un torneo di qualificazione per la finale nazionale che si svolgerà a Roma. La manifestazione, che si snoda attraverso un formato a tappe multiple, tocca le principali città calabresi, contribuendo a diffondere la cultura del judo.

Pubblicità

Fasi del Torneo

La competizione si sviluppa in tre fasi regionali, ospitate in diverse località della Calabria. Dopo le prime due tappe disputate a Catanzaro e Cosenza, l’attenzione si rivolge ora all’ultima prova, prevista per metà ottobre a Crotone. Questa articolazione consente un’ampia partecipazione degli atleti locali e una selezione accurata dei migliori judoka della regione.

L’obiettivo principale del Trofeo è quello di identificare i judoka calabresi più promettenti, che avranno l’opportunità di competere nella finale nazionale di Roma, in programma per novembre, dove si daranno battaglia con i campioni delle altre regioni italiane.

Attori Principali e Club Coinvolti

Tra le realtà più attive nella preparazione al trofeo emerge la Judo Calabro Brugellis, sotto la guida del maestro Aldo Brugellis. Questa società si distingue nel panorama judoistico calabrese e sta intensificando i suoi sforzi in vista della fase conclusiva di Crotone.

Sfide Strutturali

La preparazione per il Trofeo Calabria mette in luce anche alcune criticità legate alle infrastrutture del judo regionale. Attualmente, la Judo Calabro Brugellis si allena all’aperto, con il tatami steso a terra e il cielo come unico riparo. Il maestro Brugellis ha rivolto un appello alle autorità locali, evidenziando la necessità di una palestra coperta: “Abbiamo bisogno di spazi indoor, non possiamo proseguire in queste condizioni. Siamo in attesa del bando comunale per la concessione degli spazi”, ha dichiarato.

Rilevanza per il Judo in Calabria

Il Trofeo Calabria va oltre la mera competizione regionale: rappresenta un’occasione per gli atleti calabresi di mettere in evidenza il valore della regione nel contesto nazionale. La manifestazione è cruciale per mantenere viva la vitalità del judo calabrese, offrendo ai giovani sportivi una piattaforma significativa per esprimere le proprie capacità e ambizioni.

L’evento si inserisce all’interno di un calendario più ampio di competizioni nazionali organizzate dalla FIJLKAM, che gestisce numerosi tornei e campionati per diverse categorie di età durante tutto l’anno.

Pubblicità