
VIDEO – Tornano in piazza i Lavoratori di Konecta: Richieste di Intervento e Sostegno Politico
Questa mattina, alle 10:30, i lavoratori di Konecta, precedentemente conosciuta come Abramo, hanno manifestato davanti al Palazzo della Provincia di Crotone. La protesta è stata indetta a seguito della chiusura dell’azienda per cinque giorni consecutivi, un evento che ha allarmato il sindacato Confial, spingendolo a richiedere interventi urgenti.

I manifestanti hanno sollevato tre problematiche principali: confusione nella digitalizzazione dei dati, disservizi nella consegna delle cartelle sanitarie e assenza di un modello organizzativo chiaro. Inoltre, sono state denunciate condizioni di lavoro precarie, con turni massacranti, orari comunicati all’ultimo momento e ambienti di lavoro non sicuri.
Il sindacato Confial aveva già sollecitato un incontro urgente con la Regione Calabria e l’azienda il 24 luglio, senza ricevere riscontri fino ad oggi. Anche i sindacati confederali, inizialmente silenziosi, hanno espresso preoccupazione per l’incertezza che avvolge il futuro dei lavoratori.
La manifestazione ha avuto un riscontro positivo: nel pomeriggio, la Provincia di Crotone ha incontrato i lavoratori promettendo chiarezza e annunciando la convocazione di un tavolo tecnico con la Regione Calabria e l’azienda. Questo incontro segna un passo importante verso la risoluzione delle criticità legate al progetto di digitalizzazione delle cartelle cliniche regionali.
Inoltre, il partito Italia Viva ha manifestato il proprio sostegno ai lavoratori di Konecta, denunciando l’uso improprio di fondi pubblici e le condizioni di lavoro precarie. Questo caso rappresenta un esempio delle difficoltà nell’implementazione di progetti tecnologici nel settore sanitario pubblico, dove la mancanza di coordinamento tra gli enti e una gestione inadeguata dei contratti compromettono la qualità del servizio e le condizioni lavorative dei dipendenti.
