Forza Italia: Gli Stati Generali del Sud a Reggio Calabria
Gli Stati Generali del Sud di Forza Italia, tenutisi a Reggio Calabria dal 2 al 4 agosto 2025, hanno segnato un’importante tappa politica a livello nazionale, evidenziando il valore strategico del Mezzogiorno nell’agenda del partito. L’evento ha visto la partecipazione di figure di spicco come il vicepremier Antonio Tajani e il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, insieme a ministri, sottosegretari e parlamentari, che hanno animato dibattiti e panel tematici.
Un Mezzogiorno al Centro dell’Agenda Politica
La convention ha messo in luce come l’area dello Stretto stia emergendo come un punto chiave per le politiche nazionali, non solo per affrontare le storiche criticità del Sud, ma anche per promuoverne le potenzialità di sviluppo. Forza Italia ha ribadito il proprio impegno per un legame diretto con i territori, riflettendosi in un consenso elettorale in crescita, con particolare attenzione alla prossima sfida per la riconferma di Occhiuto alla presidenza regionale.
Contributi e Riflessioni dei Partecipanti
In aggiunta a Tajani e Occhiuto, numerosi ministri e parlamentari hanno partecipato attivamente al dibattito, combinando analisi tecniche con visioni politiche. Gli interventi hanno enfatizzato l’importanza di una politica concreta, sostenuta da progetti mirati per il Sud, con l’obiettivo di trasformare le criticità in opportunità.
Verso un Futuro di Crescita
L’evento ha rafforzato la convinzione che il Sud possa diventare un motore di crescita per l’intero Paese, attraverso una strategia che integri interventi strutturali con il supporto alle istituzioni locali. La convention si è conclusa con un appello alla mobilitazione in vista delle prossime elezioni regionali, con Forza Italia impegnata a consolidare il proprio ruolo di forza trainante nel Mezzogiorno.

