Cronaca

Controlli Amministrativi sul Lungomare di Catanzaro: Lotta all’Abusivismo e alla Malamovida

Recentemente, su iniziativa del Questore di Catanzaro, la Squadra di Polizia Amministrativa della Questura ha effettuato un’operazione di controllo presso attività commerciali, in particolare stabilimenti balneari, per verificare la regolarità amministrativa degli eventi pubblici sul lungomare di Catanzaro. Questi controlli hanno portato alla scoperta di un evento danzante all’interno di un lido balneare situato in località Giovino, sprovvisto delle necessarie autorizzazioni.

Pubblicità

A seguito degli accertamenti, il titolare dell’attività è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per aver aperto un locale destinato a pubblico spettacolo senza la previa autorizzazione, in violazione dell’art. 681 del Codice Penale e dell’art. 80 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza. Inoltre, è stata inflitta una sanzione amministrativa per la conduzione di uno spettacolo pubblico non autorizzato.

Questa iniziativa è parte integrante delle azioni condotte dalla Polizia di Stato, che include un’intensificazione dei controlli amministrativi da parte della Questura di Catanzaro, mirata a combattere l’abusivismo e il fenomeno della “malamovida”. Tali misure sono anche orientate a garantire il rispetto delle normative riguardanti la somministrazione di alimenti e bevande, con particolare attenzione alla protezione delle fasce più vulnerabili della popolazione, come i minori.

La Questura di Catanzaro esorta i gestori dei pubblici esercizi a conformarsi alle normative vigenti, evidenziando che il ripetersi di irregolarità potrebbe portare alla sospensione o revoca della Licenza.

Pubblicità