Cronaca

“Carabinieri al Servizio dei Cittadini: Sicurezza Garantita da dalla Piana all’Aspromonte per un Agosto Sereno”

Durante la settimana di Ferragosto, i Carabinieri del Gruppo di Gioia Tauro hanno attuato un massiccio intervento di controllo del territorio, volto a garantire la sicurezza pubblica in un periodo caratterizzato da feste patronali e un notevole afflusso di turisti.

Pubblicità

Il dispositivo di sicurezza ha coperto l’intera piana, dalle alture dell’Aspromonte fino alle località costiere. L’attenzione delle forze dell’ordine è stata particolarmente concentrata su eventi che hanno richiamato migliaia di persone, richiedendo misure di sicurezza potenziate per prevenire possibili disordini e garantire il regolare svolgimento delle celebrazioni.

A San Ferdinando, punto nevralgico delle festività, centinaia di giovani si sono radunati per festeggiare la notte che precede Ferragosto, partecipando al tradizionale bagno di mezzanotte. In questa occasione, i Carabinieri hanno identificato numerosi festaioli, deferendo due individui per essersi rifiutati di fornire le proprie generalità e un pregiudicato trovato in possesso di un coltello.

Il supporto aereo dell’8° Nucleo Elicotteristi di Vibo Valentia ha fornito un ulteriore livello di sicurezza, monitorando dall’alto le aree montane, meta di molti in cerca di sollievo dal caldo estivo. Tra Zomaro, Trepitò e Zervo, i Carabinieri sono intervenuti prontamente in situazioni critiche, come una rissa scoppiata per l’utilizzo di un barbecue comunale, identificando e denunciando i quattro responsabili.

Per quanto riguarda i controlli sulle strade principali, quindici persone sono state deferite per guida in stato di ebbrezza, di cui due positive anche a stupefacenti. Sono state elevate oltre 160 sanzioni amministrative per violazioni al Codice della Strada, per un totale superiore a 56.000 euro.

L’operazione, che ha coinvolto diverse unità del Gruppo di Gioia Tauro, ha notevolmente aumentato la percezione di sicurezza tra i cittadini, assicurando un Ferragosto tranquillo in piazze, strade e luoghi di aggregazione.

Attualmente, i procedimenti contro i denunciati, sotto la supervisione della Procura di Palmi guidata dal Procuratore Emanuele Crescenti, sono in fase di indagini preliminari, con la responsabilità degli individui deferiti che sarà valutata nei successivi processi.

Pubblicità