Questura di Reggio Calabria: 28 Misure di Prevenzione Personale e Interdittive per Garantire la Sicurezza Cittadina
Nell’ambito di un’azione continua per garantire la sicurezza urbana e migliorare la qualità della vita, la Polizia di Stato ha emesso e proposto 28 misure di prevenzione, sia personali che interdittive. Queste misure si pongono l’obiettivo di contrastare le manifestazioni di pericolosità sociale e riqualificare diverse aree del territorio, rispondendo così a bisogni sempre più urgenti legati alla vivibilità e alla fruizione degli spazi pubblici.
La Divisione Polizia Anticrimine della Questura locale ha svolto un ruolo cruciale nell’applicazione della normativa di prevenzione. Sotto la direzione del Questore, autorità provinciale di pubblica sicurezza, sono state adottate diverse misure nel mese di ottobre. Tra le principali azioni intraprese:
- Nove provvedimenti di “Daspo”: Sanzioni per comportamenti illeciti nel contesto sportivo, di cui due con l’obbligo di firma per cinque anni.
- Cinque ammonimenti: Rivolti a soggetti coinvolti in atti persecutori e violenza domestica.
- Sei avvisi orali: Due dei quali con prescrizioni per individui con condanne definitive per reati non colposi, invitandoli a mantenere una condotta legale.
- Due “fogli di via obbligatori”: Emessi nei confronti di residenti a Reggio Calabria, interdetti dal rientrare nel Comune di Polistena per due anni a causa di reati contro il patrimonio.
- Due divieti di accesso ad aree urbane: Con durata di un anno ciascuno, per coloro che hanno violato ordini di allontanamento e compromesso il decoro urbano.
In aggiunta, sono state presentate quattro proposte al Tribunale locale per l’applicazione della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza con obbligo di soggiorno, indirizzate a soggetti considerati portatori di pericolosità sociale, in particolare a quelli legati a contesti associativi dediti a reati contro il patrimonio.
Le misure intraprese rappresentano il risultato di un’azione sinergica e costante da parte delle forze dell’ordine, mirata a garantire un ambiente più sicuro e vivibile per tutti i cittadini.

