Confisca di Immobile a Isola di Capo Rizzuto: Operazione dei Carabinieri contro la Criminalità Organizzata
Isola di Capo Rizzuto (KR) – I Carabinieri della Sezione Operativa del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Crotone hanno eseguito un provvedimento di confisca riguardante un immobile già sottoposto a sequestro. Questa azione è stata intrapresa nell’ambito di una misura di prevenzione patrimoniale, legata a un soggetto sospettato di reati aggravati da connotazioni mafiose, come previsto dall’art. 416 bis.1 del codice penale, e coinvolto nell’operazione “Ermete”.
Il provvedimento conclude una complessa attività investigativa condotta dai Carabinieri, sotto la supervisione della Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro. L’inchiesta, mirata a contrastare fenomeni estorsivi e infiltrazioni della criminalità organizzata nel territorio di Isola di Capo Rizzuto, ha rivelato un intricato sistema di interessi economici legati a soggetti vicini a consorterie di tipo ‘ndranghetista.
L’immobile confiscato, attualmente sede di un’attività commerciale, ha un valore stimato di circa 30.000 euro. Questo provvedimento di natura preventiva, adottato ai sensi dell’art. 20 del decreto legislativo 159/2011 dal Tribunale di Catanzaro – Seconda Sezione Penale – Ufficio Misure di Prevenzione, è il risultato di indagini patrimoniali approfondite condotte dai Carabinieri, che hanno esaminato la posizione reddituale dei destinatari e dei loro familiari. L’obiettivo era verificare la reale disponibilità e provenienza dei beni, nonché la sproporzione del loro valore rispetto ai redditi dichiarati e alle attività lavorative svolte.

