SpettacoloTurismo

Catanzaro si prepara a un Capodanno Rai da record

Catanzaro è stata ufficialmente scelta come location per il Capodanno Rai 2026, l’evento televisivo che promette di essere il più seguito d’Italia. La diretta, trasmessa su Rai 1 nella notte fra il 31 dicembre e l’1 gennaio, rappresenta un ulteriore passo nel rafforzare il legame della Calabria con questo importante appuntamento nazionale. L’annuncio è stato confermato oggi dal vicepresidente della giunta regionale, Filippo Mancuso, dopo giorni di voci e sopralluoghi.

Pubblicità

Mare e logistica: la scelta dell’area Teti

La scelta è ricaduta sull’area Teti, situata nel quartiere marinaro di Catanzaro. Questa vasta spianata, affacciata sul porto e sede di un mercato rionale, è stata preferita per la sua ampiezza e per la logistica favorevole, elementi ritenuti fondamentali per accogliere il grande pubblico e le attrezzature necessarie per la trasmissione di “L’Anno che Verrà“. Altre location, come Piazza Prefettura e l’area Giovino, sono state escluse dopo un’attenta valutazione tecnica.

La prossimità al mare gioca un ruolo cruciale, offrendo un ambiente scenografico che ha già dimostrato il suo valore nella precedente edizione tenutasi a Reggio Calabria. Il lungomare di Catanzaro fornirà dunque una cornice incantevole per la diretta, che raggiungerà milioni di telespettatori.

Pubblicità

Marco Liorni alla conduzione

A condurre l’evento sarà Marco Liorni, un volto noto per gli spettatori italiani, che garantirà continuità con le edizioni passate. Questa sarà la terza edizione consecutiva del Capodanno Rai in Calabria, dopo Crotone e Reggio Calabria, evidenziando come la regione stia emergendo come meta privilegiata per questo importante evento.

Le reazioni delle istituzioni

Il vicepresidente Mancuso ha espresso la sua soddisfazione per la scelta, dichiarando: “Essere in grado di ufficializzare questa location nella nostra bella terra è motivo di grande gioia”. Ha messo in evidenza l’importanza di portare le eccellenze calabresi nelle case di milioni di italiani per il terzo anno consecutivo. Mancuso ha ringraziato anche il presidente Roberto Occhiuto e le varie istituzioni coinvolte, affermando che Catanzaro e la Calabria sono pronte a ospitare l’evento con entusiasmo.

Il presidente Occhiuto ha aggiunto che l’evento rappresenta “una pubblicità gigantesca” per la regione.

Un’opportunità di visibilità nazionale

Il Capodanno Rai non si limita a essere un evento televisivo, ma funge anche da vetrina nazionale per le bellezze artistiche e culturali della Calabria. La trasmissione offrirà un’opportunità strategica per valorizzare il territorio, promuovendo turismo e identità locale. Attraverso la celebrazione, si continuerà a raccontare la Calabria, mostrando i suoi borghi, le tradizioni enogastronomiche e i percorsi naturali.

Un 2026 ricco di eventi per Catanzaro

La selezione di Catanzaro come sede del Capodanno Rai si inserisce in un contesto di eventi di grande rilevanza. Nel 2026, la città ospiterà anche una tappa del Giro d’Italia e il concerto di Jovanotti previsto per il 22 agosto al Campus Universitario di Germaneto.

Con il conto alla rovescia ufficialmente avviato, Catanzaro si prepara ad accogliere il nuovo anno sotto i riflettori, promettendo un evento indimenticabile per milioni di italiani.