
Controlli Intensificati sulla Costa: Sanzioni e Denunce a Cirò Marina
Nell’ambito dell’operazione denominata “Estate sicura per i turisti”, la Polizia di Stato e la Capitaneria di Porto stanno attuando un articolato piano di sicurezza guidato dal Questore della Provincia di Crotone, Renato Panvino, e dal Comando della Capitaneria di Porto di Crotone. L’obiettivo è garantire la sicurezza delle aree marittime affollate dai turisti lungo la costa.

I controlli hanno coinvolto diversi stabilimenti balneari situati sul litorale crotonese e cirotano, con particolare attenzione ai servizi di ristorazione. Durante queste ispezioni, sono state inflitte tre sanzioni amministrative per ormeggi irregolari, per un totale di 917 euro. Inoltre, due sanzioni per un importo complessivo di 2064 euro sono state emesse per l’assenza del servizio obbligatorio di salvataggio, successivamente ripristinato.
Quattro persone sono state deferite all’Autorità Giudiziaria per occupazione abusiva di demanio marittimo. Due aree, rispettivamente di 361 mq e 2371 mq, sono state sequestrate a causa delle irregolarità riscontrate. Ulteriori 1450 mq occupati senza autorizzazione sono stati sgomberati e restituiti all’uso pubblico. Una delle persone denunciate è stata ulteriormente sanzionata per mancata comunicazione degli alloggiati all’Autorità di Pubblica Sicurezza e per violazioni in materia di gioco lecito, con una multa di 1000 euro.
Durante le attività, sono state rilevate costruzioni abusive su aree demaniali in violazione delle normative edilizie e paesaggistiche. In un’attività commerciale di ristorazione, è stato scoperto un impianto di videosorveglianza privo di autorizzazione, portando a una segnalazione all’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Crotone.
Particolare attenzione è stata dedicata al lavoro nero, con la scoperta di tre lavoratori senza contratto. L’ufficio INAIL è stato coinvolto per gli aspetti di competenza, mentre l’Ispettorato Territoriale del Lavoro sta valutando le posizioni per eventuali sanzioni amministrative e penali.
Le operazioni di controllo proseguiranno su altri litorali della Provincia di Crotone per garantire il rispetto delle normative da parte degli imprenditori e la sicurezza di cittadini e turisti.
Infine, in una settimana di controlli sul territorio nel comune di Cirò Marina, la Polizia di Stato ha identificato 1938 persone, controllato 539 veicoli e comminato 5 contravvenzioni al Codice della Strada. Complessivamente, le persone denunciate sono 4 e le contravvenzioni emesse ammontano a 4000 euro.
