 
							
												Crotone: Intensificati i Controlli della Polizia a Cirò Marina e nel Capoluogo
Nell’ambito di un’operazione di sicurezza sul territorio, il Questore della Provincia di Crotone, Renato Panvino, ha organizzato un massiccio dispiegamento di forze nella città di Cirò Marina e nel capoluogo. Il servizio ha visto coinvolti diversi reparti della Questura e delle Specialità, tra cui la Polizia Amministrativa, l’Anticrimine, la Squadra Mobile, la Digos, l’Ufficio Immigrazione, la Polizia Stradale e la Polfer. L’obiettivo principale è stato la prevenzione e repressione di reati, con particolare attenzione allo spaccio di sostanze stupefacenti e al monitoraggio di pregiudicati agli arresti domiciliari e sorvegliati speciali.
Risultati dell’Operazione:
- Identificazioni: 380 persone, di cui 100 con precedenti e 6 extracomunitari.
- Veicoli Controllati: 211.
- Posti di Controllo: 19.
- Infrazioni al Codice della Strada: 11.
- Ditte Controllate: 2.
- Denunce all’Autorità Giudiziaria: 2.
Il personale della Divisione Anticrimine e della Squadra Mobile ha focalizzato l’attenzione su 14 individui sottoposti a limitazioni della libertà personale, tutti residenti a Cirò Marina, e accusati di reati legati a sostanze stupefacenti e associazioni mafiose.
Inoltre, gli agenti della Digos e dell’Ufficio Immigrazione hanno identificato 6 cittadini extracomunitari, tutti regolari sul territorio nazionale. Le strade statali non sono state trascurate, con la Polizia Stradale che ha identificato 22 persone, di cui 3 risultate positive in banca dati, e controllato 20 veicoli, elevando 3 sanzioni per violazioni del codice stradale.
La Polizia Ferroviaria ha condotto controlli nelle aree vicine alla stazione, identificando 38 persone (18 con precedenti) e controllando 29 veicoli, con 4 sanzioni emesse. Nel corso di posti di controllo a Cirò Marina, gli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine hanno identificato 157 individui (35 con precedenti) e controllato 83 veicoli, elevando una sanzione.
La Polizia Amministrativa ha eseguito controlli su due aziende operative in un cantiere ferroviario, identificando 10 persone, di cui 3 con precedenti. Nella stessa giornata, gli agenti delle Volanti hanno deferito due soggetti all’Autorità Giudiziaria: il primo, agli arresti domiciliari per spaccio, trovato in possesso di hashish e marijuana; il secondo, anch’esso agli arresti domiciliari, sorpreso all’esterno della propria abitazione e denunciato per evasione e resistenza a pubblico ufficiale.
Infine, gli agenti hanno rinvenuto e sequestrato un involucro contenente 5,2 grammi di cocaina, identificato 133 persone (27 positive in banca dati), controllato 79 veicoli e elevato 3 sanzioni al Codice della Strada.


 
							 
							