Cronaca

Estorsioni a Lamezia: l’Appello dell’Associazione Antiracket per la Denuncia

Lamezia Terme sta vivendo un preoccupante incremento di casi di estorsione, e l’Associazione Antiracket locale lancia un appello accorato: l’unica via percorribile per difendere la libertà è quella della denuncia e del coraggio civico.

Pubblicità

Negli ultimi giorni, i rappresentanti dell’associazione hanno incontrato diversi imprenditori vittime di queste pratiche illecite, e proseguiranno con queste visite nei prossimi giorni. Da vent’anni, l’Associazione non si limita a offrire solidarietà, ma fornisce anche indicazioni chiare su come affrontare tali situazioni: resistere, denunciare e rivolgersi alle Forze dell’Ordine, oltre a fare affidamento sulla rete di supporto che l’associazione stessa rappresenta.

La paura è palpabile, ma altrettanto forte è la determinazione della comunità di Lamezia quando si unisce contro il crimine. L’Associazione si aspetta una risposta concreta da parte degli imprenditori locali, invitandoli a raccogliere la sfida.

Pubblicità

In questo momento cruciale, è fondamentale una mobilitazione civile collettiva per evitare che Lamezia torni indietro. È necessario il contributo di tutti — cittadini, imprenditori e istituzioni — per preservare il terreno di libertà e dignità conquistato con fatica.

L’Associazione Antiracket di Lamezia Terme si conferma come un punto di riferimento per coloro che scelgono di opporsi al racket e di difendere il lavoro onesto. È importante ricordare che è attivo lo sportello di assistenza alle vittime presso il Civico Trame, in via degli Oleandri.

Ognuno è chiamato a fare la propria parte: la forza di dire “no” al racket è essenziale per costruire un futuro migliore per la nostra città.