
ISOLA CAPO RIZZUTO: OPERAZIONE COORDINATA DEI CARABINIERI CON SEQUESTRO DI UN IMPORTANTE REPERTO ARCHEOLOGICO E QUATTRO TARTARUGHE PROTETTE. DUE DENUNCE A PIEDE LIBERO.
I militari della Tenenza di Isola di Capo Rizzuto, in collaborazione con lo Squadrone Eliportato Cacciatori Calabria, il Nucleo Carabinieri Parco di Cotronei, il Nucleo Cinofili di Vibo Valentia e altri reparti della Compagnia di Crotone, hanno condotto una serie di perquisizioni e controlli nel territorio di Isola di Capo Rizzuto, nell’ambito di operazioni mirate alla repressione dei reati.
Durante queste attività, sono state sequestrate quattro tartarughe appartenenti alla specie Testudo Hermanni, che risulta protetta e a rischio di estinzione, illegalmente detenute dai soggetti ispezionati.
In aggiunta, è stato rinvenuto un antico pugnale in pietra lavica, classificato come bene archeologico e custodito illecitamente.
Nel corso dell’operazione, sono stati altresì scoperti 5 grammi di sostanza stupefacente di tipo marijuana, trovati occultati in un muretto di un’abitazione.
Al termine dell’operazione, due persone residenti nella zona sono state denunciate a piede libero.
