Turismo

Posata la “Pietra dell’Appartenenza”: Il quartiere della Massa celebra la sua identità

COSENZA, 23 luglio 2025 – Ai piedi della scalinata del Museo dei Brettii e degli Enotri si è svolta una cerimonia dal forte valore simbolico, organizzata dall’associazione Kiri da Massa, che ha visto la posa di una pietra di Reventino, proveniente dalla Sila. Questo gesto, semplice ma ricco di significato, segna l’appartenenza e l’orgoglio del quartiere, riflettendo il profondo legame della comunità con le proprie radici.

Pubblicità

L’evento ha visto la partecipazione dell’ingegnere Franco Mauro e dell’architetto Domenico De Rito, ideatori e promotori di questa iniziativa, nata nel 2021 e realizzata grazie alla collaborazione del costruttore Bernardo Persia. Sotto la presenza del sindaco Franz Caruso, la pietra è stata collocata in un luogo simbolico e ben visibile della città storica, rappresentando un segno tangibile dell’identità del quartiere e del forte senso di appartenenza che lo caratterizza.

“È un gesto che parla alla memoria collettiva – ha dichiarato il sindaco Caruso – e riconosce il valore di una comunità che ha sempre difeso le sue radici con orgoglio”. La cerimonia si è conclusa con un suggestivo spettacolo di fuochi d’artificio, seguita da un momento di dialogo tra i presenti, residenti e membri dell’associazione, sottolineando l’importanza di mantenere vivo il legame con il territorio e di valorizzare le storie locali che compongono l’anima della città.

Pubblicità