Politica

Prima Riunione della Nuova Giunta Occhiuto: Costituita la Cabina di Regia per la Cultura

Nella sua prima riunione ufficiale, la nuova Giunta della Regione Calabria, guidata dal presidente Roberto Occhiuto, ha preso decisioni significative per il futuro culturale della regione. Tra i principali provvedimenti adottati, spicca la creazione della Cabina di regia delle visioni culturali, un organismo che mira a potenziare le politiche a favore della cultura.

Pubblicità

L’iniziativa si propone di sviluppare una pianificazione strategica che integri le azioni di valorizzazione del patrimonio culturale, sia materiale che immateriale. L’approccio scelto sottolinea l’importanza della cultura come elemento chiave per lo sviluppo, il benessere e la partecipazione attiva dei cittadini, in linea con le direttive della Commissione europea espresse nella comunicazione del 2018 “Una nuova agenda europea per la cultura”.

La Cabina di regia sarà composta da esperti con elevata competenza e sarà presieduta dal presidente della Giunta.

Pubblicità

In aggiunta, su indicazione dell’assessore Marcello Minenna, sono stati approvati i rendiconti d’esercizio per l’anno 2024 delle principali agenzie regionali, compresa l’Agenzia regionale per le politiche attive del lavoro (ArPal) e l’Agenzia per le erogazioni in agricoltura (Arcea).

Il bilancio regionale, con un avanzo di circa 55 milioni di euro, ha visto l’approvazione del bilancio consolidato per il 2024 e del progetto di legge sul rendiconto generale da presentare al Consiglio regionale per l’approvazione.

Infine, la Giunta ha sancito, attraverso un atto deliberativo dell’assessore all’Agricoltura Gianluca Gallo, l’approvazione del Regolamento regionale sui prodotti De.Co. (Denominazione Comunale di origine). Questo regolamento stabilisce le modalità di iscrizione al registro regionale, che comprenderà due sezioni: una per i prodotti riconosciuti dai Comuni e l’altra per i soggetti pubblici e privati coinvolti nella produzione tradizionale. Trascorsi tre mesi dall’entrata in vigore del regolamento, i Comuni potranno presentare le domande per l’iscrizione dei prodotti già riconosciuti.