AmbienteCultura

“L’Ulivo della Speranza: Le Scuole della Provincia di Vibo Valentia si Impegnano per UNICEF”

Un gesto di solidarietà e speranza sta prendendo piede nelle scuole della nostra Provincia, dove gli studenti hanno risposto con entusiasmo alla campagna “Ulivo – Niente è più bello che vederlo crescere” promossa da UNICEF Italia. L’iniziativa ha visto un’ampia partecipazione, con l’acquisto di piantine d’ulivo che rappresentano un forte messaggio di pace e impegno verso i diritti dell’infanzia.

Pubblicità

Nel mese scorso, diverse istituzioni scolastiche hanno deciso di unirsi a questa causa nazionale, manifestando un forte senso di responsabilità. Tra le scuole che hanno aderito si distinguono:

  • La Scuola “Garibaldi-Buccarelli” di Vibo Valentia, che ha acquistato 62 piantine sotto la guida della Dirigente Domenica Cacciatore e con la supervisione della Prof.ssa Patrizia Mastroianni, referente per UNICEF.
  • La Scuola Secondaria di Rombiolo e la Primaria di Pannaconi, che hanno contribuito con 15 e 5 piantine rispettivamente, grazie all’impegno del Dirigente Angelo Stumpo, della Prof.ssa Maria Grazia Arcella e dell’ins. Ornella De Luca.
  • L’I.C. di Vallelonga, che ha acquistato 12 piantine per merito del Dirigente Rocco Olivadese e della Prof.ssa Maria Teresa Barbieri.

Questi atti non solo rappresentano un contributo numerico, ma anche un simbolo di impegno verso i diritti dei bambini e le emergenze globali. L’ulivo è stato scelto come simbolo della campagna poiché incarna valori di pace, resilienza e crescita. Questo albero, noto per la sua longevità e capacità di adattamento, diventa un faro di speranza per i ragazzi colpiti da conflitti, povertà e crisi ambientali.

Pubblicità

Secondo UNICEF Italia, milioni di bambini nel mondo sono costretti a vivere o fuggire da contesti di conflitto, con circa un miliardo in pericolo a causa dei cambiamenti climatici. L’acquisto delle piantine da parte delle scuole non è solo un gesto simbolico, ma un richiamo alla comunità: ogni atto di solidarietà può davvero fare la differenza.

“È bello partecipare a questa iniziativa – ha condiviso un alunno – perché vedo crescere l’albero e so che sto aiutando qualcuno dall’altra parte del mondo”.

Il Presidente Gaetano Aurelio ha commentato: “Grazie agli oltre 500 ulivi acquistati nella nostra Provincia, in particolare dalle scuole, abbiamo dimostrato che anche i più giovani possono essere protagonisti nella costruzione di un futuro più giusto. Ogni piantina è un simbolo di speranza che cresce con noi e grazie a noi. Ci auguriamo che questa iniziativa segni l’inizio di un impegno costante verso la solidarietà, l’ambiente e i diritti dei bambini in tutto il mondo.”