Sciopero Generale della Cgil a Crotone: Manifestazione Regionale il 12 Dicembre
Il 12 dicembre, Crotone ospiterà una manifestazione regionale in occasione dello sciopero generale indetto dalla Cgil. La decisione di mobilitarsi segue la massiccia protesta del 25 ottobre a Roma, dove oltre 200.000 partecipanti hanno contestato la manovra finanziaria del governo. Nonostante il forte richiamo, il sindacato ha constatato che le proprie richieste sono rimaste inascoltate, spingendolo a proclamare un nuovo sciopero.
Al centro della piattaforma di questa iniziativa vi sono numerose questioni, che spaziano da richieste e proposte a rivendicazioni. Tra le principali istanze, il sindacato esige un aumento di salari e pensioni, una revisione dell’età pensionabile e una netta opposizione al riarmo, chiedendo invece investimenti significativi in sanità e istruzione. La Cgil richiede inoltre politiche industriali concrete e una riforma fiscale che sia equa e progressiva.
Tali argomenti incidono profondamente sulla qualità della vita nel Paese, assumendo particolare rilevanza in Calabria. La regione continua a registrare salari e pensioni tra i più bassi d’Italia, mentre i giovani abbandonano il territorio in cerca di migliori opportunità, contribuendo a un invecchiamento della popolazione e a una progressiva desertificazione.
La Cgil Calabria sottolinea l’urgenza di un cambiamento di rotta, invocando investimenti in lavoro e occupazione e proponendo un patto per la Calabria per contrastare l’emorragia giovanile. Tra le misure suggerite, ci sono incentivi per le politiche del lavoro e strumenti volti a facilitare il rientro di chi ha trovato occupazione altrove.
Inoltre, è fondamentale prestare attenzione alla crescente popolazione anziana, che attualmente rappresenta il 24% dei calabresi e che potrebbe arrivare al 36% entro il 2050. Con 150.000 non autosufficienti, le politiche attuali non sembrano adeguate a rispondere a questa emergenza.
La scelta di Crotone come sede della manifestazione non è casuale. La città è diventata un simbolo della deindustrializzazione, delle carenze infrastrutturali e di una lunga storia di problemi ambientali. Inoltre, Crotone è un importante centro penalizzato da trasporti inadeguati, limitando il diritto alla mobilità. Da questo punto vogliamo ripartire, chiedendo politiche economiche, salariali, sociali e industriali che possano rilanciare non solo la Calabria, ma l’intero Paese.
Il 12 dicembre, scendiamo in piazza per farci sentire!

