
Zumpano (CS) presentata la IX edizione delle “Strade del Rosato”
Nei giorni scorsi, presso il MEI (Mercato Eccellenze Italiane) di Zumpano, si è svolta la presentazione della IX edizione della rassegna enogastronomica “Le Strade del Rosato”. Questo evento itinerante è organizzato dall’associazione “Città Futura” e coordinato dal giornalista e sommelier Tommaso Caporale. La manifestazione include le selezioni del prestigioso concorso internazionale “Miglior Rosato del Mediterraneo”, che quest’anno abbraccerà sette regioni: Lazio, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Molise e Abruzzo.
Il concorso si svolgerà nei mesi di giugno, luglio, agosto e settembre, in diverse località turistiche, offrendo un’esperienza immersiva tra sapori e profumi del vino rosé, accompagnata da degustazioni di prodotti locali in un’atmosfera autentica. Si tratta di un’opportunità sensoriale intensa e significativa, focalizzata sulla promozione di prodotti di alta qualità.
In Calabria, come evidenziato da Tommaso Caporale, il tour prevede dieci tappe nel sud Italia: Acri, Zumpano, Morano Calabro, Fiumefreddo Bruzio, Frascineto, Marano Marchesato, Bisignano, Mottafollone, Villapiana e Tarsia. Caporale sottolinea che l’obiettivo è valorizzare il potenziale dei vini rosati e aumentare la consapevolezza riguardo alle risorse agroalimentari del Meridione, promuovendo la formazione e la produzione di qualità attraverso un’attenzione specifica ai territori, e non limitandosi a semplici degustazioni.
“Le Strade del Rosato” offrono l’opportunità di scoprire oltre 100 etichette, percorsi formativi e abbinamenti, rendendo l’evento ideale per appassionati di vino e curiosi di ogni tipo. “Sarà un’occasione per raccontare la magia e la storia dei territori calabresi”, conclude Caporale. Alla presentazione erano presenti Gianni Guido, General Manager del MEI; Fabrizio Fabiano, Sindaco di Zumpano; Francesco Chiaravalle, Assessore all’Agricoltura del Comune di Bisignano e Consigliere della Provincia di Cosenza; e Tommaso Caporale.
