Rinnovo del Protocollo per Combattere la Violenza di Genere: La Collaborazione tra Questura e ASP di Reggio Calabria
Nella mattinata di ieri, presso la Questura di Reggio Calabria, è stato ufficializzato il rinnovo del protocollo d’intesa tra l’Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) e la Questura, mirato a contrastare la violenza domestica e gli atti persecutori. L’accordo è stato siglato dal Questore Salvatore La Rosa e dal Direttore Generale dell’ASP, Lucia Di Furia.
Questo rinnovato impegno prevede che le persone responsabili di comportamenti violenti in ambito relazionale vengano informate, al momento della notifica della misura di prevenzione dell’Ammonimento, della possibilità di accedere a uno dei centri dell’ASP di Reggio Calabria. Qui, possono intraprendere un percorso di riflessione volontaria sul proprio comportamento, come previsto dalla legislazione vigente.
L’ASP si è impegnata a fornire assistenza gratuita agli interessati, adottando un approccio multidisciplinare che rispetta la privacy degli utenti. Questo importante passo istituzionale sottolinea il costante impegno nel ridurre i comportamenti recidivi tra i partecipanti al programma, con l’obiettivo di garantire informazione, sensibilizzazione e supporto. Tale iniziativa mira a far prendere coscienza a ciascun individuo del proprio ruolo nella lotta contro la violenza di genere e domestica.
Negli ultimi due anni, il Questore di Reggio Calabria ha emesso 165 provvedimenti di Ammonimento per violenze domestiche, atti persecutori e cyberbullismo, frutto di indagini condotte dalla Divisione Polizia Anticrimine. Parallelamente, l’Azienda Sanitaria Provinciale ha analizzato 89 casi attraverso i suoi servizi, registrando una percentuale di adesione di circa il 50%. Per facilitare l’accesso, sono state implementate procedure specifiche e metodologie che incoraggiano la partecipazione.

