L’Empoli Ritorna alla Vittoria: 1-0 contro il Catanzaro
L’Empoli ha ottenuto una vittoria fondamentale battendo il Catanzaro con il punteggio di 1-0 nella dodicesima giornata di Serie B 2025-26. Questo successo, conquistato sabato 8 novembre allo Stadio Carlo Castellani, rappresenta un segnale di ripresa per la formazione toscana dopo un periodo di difficoltà. La rete decisiva è stata realizzata da Stiven Shpendi, che ha trasformato un rigore al 59′ minuto.
Una Vittoria in Inferiorità Numerica
La vittoria assume un significato ancor più rilevante se si considera che l’Empoli ha giocato per gran parte della partita in inferiorità numerica, dimostrando grande carattere e determinazione. Nonostante lo svantaggio, la squadra guidata da Alessio Dionisi è riuscita a mantenere la compattezza difensiva, respingendo gli attacchi del Catanzaro.
Questo è stato il primo successo da allenatore per Dionisi, dopo un mese di attesa dall’ultima vittoria dell’Empoli, datata 5 ottobre contro il Sud Tirolo. Il ritorno alla vittoria era fondamentale per riportare fiducia e entusiasmo nell’ambiente toscano.
Situazione Pre-Gara
Le due squadre si presentavano con stati d’animo molto diversi: l’Empoli occupava il sedicesimo posto in classifica con soli 11 punti, frutto di 2 vittorie, 5 pareggi e 4 sconfitte. La squadra, costruita per ambire a una posizione di vertice, si trovava sorprendentemente in zona playout, e il cambio di allenatore non aveva ancora portato i risultati sperati, con solo due punti raccolti nelle precedenti quattro partite.
Al contrario, il Catanzaro arrivava alla sfida con uno slancio positivo, avendo ottenuto tre vittorie di fila. Le Aquile, ottave in classifica con 15 punti, erano in corsa per i playoff e speravano di continuare la loro striscia vincente.
Analisi della Prestazione
Statisticamente, il Catanzaro ha mostrato un predominio nel possesso palla (54,6% contro il 47,6% dell’Empoli) e ha effettuato più tiri verso la porta (43 contro 40). Tuttavia, l’Empoli si è distinto per una maggiore precisione al tiro, con una percentuale del 48,19% rispetto al 39,81% dei calabresi.
In termini difensivi, il Catanzaro aveva subito meno gol nel corso della stagione (11 contro 18), ma non è riuscito a capitalizzare il vantaggio numerico, subendo così una sconfitta che interrompe la propria serie positiva.
Il Gol Decisivo
Il gol che ha deciso l’incontro è stato segnato da Shpendi su rigore al 59′, rompendo l’equilibrio di una partita intensa. Nella corsa al titolo di capocannoniere, Bohdan Popov guida la classifica marcatori dell’Empoli con 5 gol, mentre Alphadjo Cissé è il migliore per il Catanzaro, anche lui a quota 5 reti.
Reazioni e Futuro
L’allenatore del Catanzaro, Alberto Aquilani, ha riconosciuto le difficoltà della squadra, ammettendo che sono stati compiuti “diversi passi indietro” e che è mancato “lo spirito giusto” in campo. Questa sconfitta solleva interrogativi su come le Aquile possano riprendere il ritmo positivo delle ultime giornate.
Per l’Empoli, invece, questa vittoria rappresenta un punto di partenza per tentare una risalita in classifica, sfruttando la solidità dimostrata in casa, dove prima di questa gara aveva mantenuto un record di imbattibilità con una vittoria e cinque pareggi.

