VIDEO – 10 Anni di Successi per “#Io leggo perché” all’ Istituto Alfieri di Papanice (Crotone)
L’Istituto Comprensivo Papanice Alfieri di Crotone festeggia il decimo anniversario della sua partecipazione al progetto nazionale “Io leggo perché”, consolidando il suo ruolo di leader nella promozione della lettura tra i giovani della Calabria. Questa importante iniziativa, promossa dall’Associazione Italiana Editori (AIE), si svolge dal 7 al 16 novembre e coinvolge ben 29.216 scuole, oltre 4,2 milioni di studenti e 4.061 librerie in tutto il Paese.
La costante e consapevole partecipazione dell’istituto ha trasformato la scuola in un’eccellenza regionale nell’educazione alla lettura. Nel corso degli anni, l’Alfieri ha ospitato numerosi concorsi letterari e incontri con autori, creando un ambiente dove i libri diventano strumenti di crescita personale e coesione sociale.
Patrizia Pagliuso, docente referente del progetto presso l’Alfieri, ha giocato un ruolo cruciale nella creazione della biblioteca scolastica nel plesso Margherita, che oggi conta oltre duemila volumi dedicati alla letteratura giovanile. Durante eventi recenti, ha affermato: “Più si legge, più vite si vivono. Leggere è un gesto semplice ma può davvero cambiare le cose.” Il suo impegno ha messo in luce le esigenze della Calabria, dove attualmente una scuola su sei è priva di una biblioteca scolastica.
Quest’anno, il progetto ha selezionato Belvedere Spinello, seguendo il suggerimento dell’associazione Mutamenti, di cui Pagliuso è delegata, come una delle cinque scuole meridionali a ricevere biblioteche donate dall’AIE. Gli eventi organizzati presso l’Alfieri, come il reading musicale “Book&Beat” dedicato alla pace, evidenziano come la lettura possa unire culture, generazioni e visioni diverse.

