ArteCultura

Catanzaro a lezione di scultura

Gli ospiti del Centro diurno per persone con disabilità della Fondazione Città Solidale collaborano con l’artista maestro Luigi Verrino per la creazione di un’opera d’arte.

Pubblicità

Un’esperienza indimenticabile

Presso il Centro diurno per persone con disabilità della Fondazione Città Solidale, situato a Catanzaro in via Tommaso Campanella, si è svolta un’attività laboratoriale manuale guidata dal rinomato artista Luigi Verrino, scultore e pittore catanzarese. Questo evento ha rappresentato un’importante opportunità per gli ospiti del servizio, dando vita a una mattinata caratterizzata da solidarietà e profonda attenzione, che ha suscitato gratitudine e soddisfazione tra tutti i partecipanti, operatori e ragazzi inclusi.

Con grande sensibilità e professionalità, Verrino ha coinvolto i giovani apprendisti, permettendo loro di sentirsi protagonisti nella realizzazione di una straordinaria opera d’arte, che lo stesso artista ha voluto omaggiare. Gli ospiti dei Centri diurni “Daniela e Minozzi“ sono stati invitati a visitare la mostra delle opere di Renato Guttuso presso la Galleria Arte Spazio di via Lucrezia della Valle, con date e orari adattati alle loro esigenze.

Il maestro Verrino ha inoltre consegnato agli allievi una pubblicazione contenente le sue opere scultoree esposte in vari centri italiani, incluso il busto di Mimmo Rotella, recentemente collocato al Parco della Biodiversità Mediterranea Parco Internazionale della Scultura (Marca Open) durante una conferenza stampa di alta levatura culturale internazionale promossa dal Presidente della Provincia di Catanzaro, Mario Amedeo Mormile. L’artista ha espresso la propria felicità per l’opportunità di collaborare nella creazione di un’opera con gli allievi della Fondazione Città Solidale, ringraziando la responsabile Dottoressa Annarita Tolomeo per il supporto.

Pubblicità