
Donazione di Due Monitor per il Monitoraggio Remoto dei Pazienti al Reparto di Ematologia dell’Ospedale Pugliese-Ciaccio di Catanzaro
CATANZARO, 13 GIUGNO 2025 — Il Rotary Club Catanzaro Tre Colli ha effettuato una significativa donazione di due monitor destinati al monitoraggio remoto delle condizioni cliniche dei pazienti presso il reparto di Ematologia dell’Azienda ospedaliero-universitaria “Renato Dulbecco”, situata all’interno del presidio Pugliese-Ciaccio di Catanzaro. L’evento si è svolto alla presenza del Presidente del Rotary Club, Giuseppe Caputo, e di numerosi soci, a testimonianza dell’impegno collettivo del Club nel sostenere il sistema sanitario locale.

Alla cerimonia erano presenti il Prof. Marco Rossi, Direttore dell’Unità Operativa di Ematologia, il Direttore Sanitario Rosa Costantino, la dottoressa Giovanna Sanseverino e lo chef Francesco Pucci, i quali hanno collaborato attivamente con il Rotary Club per realizzare questa iniziativa.
Questa donazione scaturisce dal desiderio del Rotary di rispondere in modo concreto alle esigenze del territorio e di contribuire al miglioramento della qualità delle cure. I nuovi dispositivi permetteranno un monitoraggio continuo e a distanza delle condizioni cliniche dei pazienti ematologici più fragili, facilitando una gestione più efficace delle terapie e riducendo la necessità di accessi ospedalieri.
Oltre al valore tecnologico, l’iniziativa rappresenta un gesto di vicinanza verso coloro che affrontano percorsi terapeutici complessi, offrendo un segnale tangibile di solidarietà, speranza e rispetto per la dignità umana.
“Con questa donazione, desideriamo riaffermare il nostro costante impegno nel sostenere la sanità locale e nel promuovere progetti che uniscano innovazione tecnologica e attenzione alle esigenze delle persone,” ha dichiarato Giuseppe Caputo, Presidente del Rotary Club Catanzaro Tre Colli.
L’iniziativa si inserisce in un programma più ampio di servizio promosso dal Rotary, volto a sostenere l’umanizzazione delle cure e l’evoluzione digitale in ambito sanitario, con particolare attenzione ai pazienti più vulnerabili.
