Fiducia al Sindaco di Crotone I Consiglieri Comunali chiedono “di restare al fianco della sua squadra”
Nei giorni successivi alle dimissioni del sindaco, i consiglieri comunali hanno avviato un intenso dibattito sulla situazione politico-amministrativa attuale. La decisione del sindaco ha sollevato preoccupazioni diffuse, non solo tra i membri della maggioranza, ma anche tra i cittadini e le categorie economiche del territorio.
Numerosi esponenti hanno evidenziato l’importanza di mantenere continuità amministrativa e stabilità politica in un momento così critico, richiedendo visione e concretezza per affrontare le sfide future. Al momento dell’insediamento dell’attuale amministrazione, la città era in una condizione difficile, caratterizzata da problemi strutturali e un generale scetticismo verso il cambiamento.
Negli anni, grazie a un’azione amministrativa coerente e determinata, molte di queste criticità sono state affrontate con coraggio. Oggi, la città ha visto interventi significativi nella riqualificazione urbana e infrastrutturale, un rinnovamento dei servizi pubblici e delle politiche sociali, e un investimento in progetti economici, turistici e culturali.
Questi risultati sono stati resi possibili da una visione condivisa e da un rapporto di fiducia tra il sindaco, la giunta e i consiglieri. Interrompere questo percorso significherebbe non solo disperdere il lavoro svolto, ma anche mettere a rischio progetti già finanziati e futuri processi in fase di definizione.
Il sindaco ha dimostrato, durante il suo mandato, di essere una guida forte e capace di affrontare le sfide in modo equilibrato. In un momento cruciale come quello attuale, la città necessita di una leadership stabile e visionaria.
Per questi motivi, i consiglieri rivolgono un appello sincero al sindaco affinché riconsideri la sua decisione e continui a guidare l’amministrazione. Contestualmente, invitano anche la minoranza a un dialogo costruttivo, auspicando che si possa trovare un terreno comune per affrontare le questioni prioritarie della città.
In questa fase finale del mandato, la responsabilità verso la comunità richiede a tutti un passo in avanti, un gesto di unità e rispetto istituzionale. Solo così sarà possibile accompagnare la città fino alla conclusione del mandato e alla successiva consultazione elettorale, dove i cittadini decideranno il futuro politico e amministrativo.
Nel frattempo, i consiglieri si impegnano a proseguire il lavoro avviato, completare i progetti in corso e costruire una città più moderna e vivibile. Riconfermano quindi la loro fiducia al sindaco, chiedendo di restare al fianco della sua squadra e della comunità che ha creduto nella sua visione e nel suo operato.
Firme:
Paolo Acri, Danilo Arcuri, Domenico Ceraudo, Vincenzo Familiari, Alessia Lerose, Paola Liguori, Domenico Lo Guarro, Fabio Manica, Fabiola Marrelli, Antonio Mazzei, Antonio Megna, Mario Megna, Floriana Mungari, Antonella Passalacqua, Ginetta Tallarico, Dalila Venneri, Giada Vrenna, Pier Francesco Vrenna.

