CulturaTurismo

Iniziati i Lavori di Restauro del Bastione di Santa Caterina al Castello Carlo V di Kroton

Kroton, 3 novembre 2025 – Sono ufficialmente partiti i lavori di restauro interni del Bastione di Santa Caterina, conosciuto anche come le carceri di Santa Caterina, all’interno del Castello Carlo V. Questo intervento è parte integrante del progetto Antica Kroton, volto a valorizzare il patrimonio storico della città.

Pubblicità

Il bastione, accessibile tramite una breccia realizzata alla fine del XIX secolo, ha un’importanza storica notevole, essendo stato utilizzato come spazio carcerario negli ultimi anni dell’Ottocento. Gli attuali interventi mirano a recuperare questo sito di grande rilevanza culturale, restituendo funzionalità a spazi che, sebbene oggetto di precedenti lavori di recupero negli anni ’90, non erano stati completamente valorizzati.

Il progetto Antica Kroton non solo mira a riportare alla luce l’architettura del bastione, ma anche a mettere in evidenza il valore dei restauri precedenti. Questo restauro rappresenta una tappa fondamentale nel piano di recupero dei bastioni e dei rivellini del castello, rendendo accessibile un’area storicamente significativa per la comunità.

Pubblicità

In concomitanza con il restauro del bastione, sono in corso anche lavori a Largo Lavatoio e sulla cinta viceregnale del Castello, con l’obiettivo di implementare nuove modalità di accesso e fruizione del complesso monumentale. L’amministrazione comunale, insieme all’Unità Operativa Antica Kroton sotto la direzione del dott. Antonio Senatore, continua a lavorare per garantire un’iniziativa integrata di valorizzazione e tutela del patrimonio storico della città.