
Presentata a Crotone l’ edizione 2025 del Kroton Jazz Festival
Questa mattina, la Sala Margherita ha ospitato un evento straordinario, caratterizzato dalla musica, in occasione della presentazione dell’edizione 2025 del Kroton Jazz Festival.
Oltre alla rivelazione degli artisti che parteciperanno al Festival, si sono esibiti in un apprezzato prologo i Deda World Quartet, con Raffaele Zumpano, Raffaele Rizza e Davide Calabretta, una delle band che si esibirà durante la manifestazione.
Il festival, che si terrà dal 9 al 14 agosto, si preannuncia ricco di eventi, celebrando la musica jazz con una combinazione di artisti di fama nazionale e internazionale e talenti locali.
Saranno oltre cinquanta gli artisti che si alterneranno sul prestigioso palcoscenico della Villa Comunale e lungo il lungomare, con nuove proposte che arricchiranno un format in continua evoluzione.
A presentare l’iniziativa sono stati il sindaco Voce e il vice sindaco e assessore allo Spettacolo Sandro Cretella. “Il Kroton Jazz Festival è diventato un appuntamento imperdibile dell’estate crotonese, offrendo ai cittadini e ai numerosi turisti un’esperienza musicale di altissimo livello”, ha dichiarato il sindaco Voce.
“Il festival si distingue per la meticolosa selezione degli artisti, garantendo al pubblico esibizioni di qualità eccelsa. Si tratta di un evento concepito per valorizzare non solo la musica, ma anche il territorio, creando un profondo legame tra cultura, arte e tradizione”, ha aggiunto il vice sindaco Cretella.
Il 9 agosto si inaugurerà la manifestazione alla Villa Comunale con Chiara Civiello, artista raffinata, compositrice e polistrumentista, che vanta collaborazioni con leggende della musica come Burt Bacharach, Tony Bennett, Pino Daniele e Sergio Cammariere.
Il 10 agosto, sul lungomare cittadino, si esibiranno i Funk Off, la più rinomata Marchin’Band in Italia, fondata nel 1998.
L’11 agosto sarà la volta dei Deda World Quartet alla Villa Comunale, con Raffaele Rizza al sax, Raffaele Zumpano al piano, Davide Calabretta alla batteria e Giovanni De Sossi al contrabbasso, un progetto musicale che sintetizza le esperienze dei quattro artisti.
Sempre l’11 agosto, il quintetto della talentuosa Francesca Tandoi, una delle figure di spicco del jazz contemporaneo, si esibirà. Considerata una pianista di grande livello e vocalist di notevole stile, Francesca ha calcato i palcoscenici di tutto il mondo.
Il 12 agosto, alla Villa Comunale, si esibirà Salvatore Cauteruccio, fisarmonicista calabrese di respiro internazionale, con un quartetto dedicato ad Astor Piazzolla, affiancato da Enzo Campagna alla chitarra classica, Roberto Musolino al basso acustico e Francesco Montebello alle percussioni.
Sempre il 12 agosto, si terrà un appuntamento internazionale con il trio di Alfredo Rodriguez, un pianista cubano noto per la sua eleganza e virtuosismo, formatosi sotto la guida di Quincy Jones.
