PoliticaVideo News

VIDEO – Toscano Attacca: “Politica Calabrese Ridotta a Gioco di Accuse”

Francesco Toscano, candidato alla presidenza della Regione Calabria per Democrazia Sovrana e Popolare, ha espresso forti critiche nei confronti dei suoi avversari politici durante una conferenza stampa a Crotone. In particolare, ha puntato il dito contro Roberto Occhiuto e Amalia Cecilia Bruni (Tridico), accusandoli di non saper affrontare i problemi reali della regione e di limitarsi a scambiarsi accuse sterili.

Pubblicità

Campagna Elettorale senza Contenuti

Durante l’incontro a Pitagora, dove ha supportato il candidato locale Fabrizio Pulvirenti insieme a Pino Cabras, Toscano ha denunciato il deterioramento del dibattito politico. “Senza di noi, la campagna elettorale è sterile, caratterizzata solo da reciproche accuse e da una totale mancanza di soluzioni”, ha dichiarato il leader di Democrazia Sovrana e Popolare. Toscano ha osservato come i principali schieramenti si limitino a confrontarsi in televisione e sui palchi, parlando di sanità e altri temi, ma senza mai affrontare le vere questioni.

Critica alle Oligarchie Politiche

Toscano si propone come l’unica alternativa concreta a un sistema politico che, a suo avviso, è dominato da “due oligarchie” che governano la Calabria da decenni, causando gravi problemi alla regione. Secondo lui, Occhiuto e Tridico rappresentano “i soliti portatori di voti, interessati a mantenere il controllo della sanità privata, lontani dalle esigenze dei cittadini”.

Il candidato ha descritto le coalizioni avversarie come “costruite esclusivamente per occupare posti di potere, seguendo logiche da clan”, definendo il panorama politico attuale “un circo massimo della politica clientelare”.

L’Astensionismo come Problema Principale

Un tema centrale del suo intervento è stato l’astensionismo, che Toscano ha definito “il problema più importante”. Ha riconosciuto che “i cittadini hanno ragione a non fidarsi”, citando il “tradimento infame del Movimento 5 Stelle”, il quale, dopo aver promesso una rivoluzione per i più deboli, ha sostenuto Mario Draghi, simbolo di un’oligarchia insensibile.

Proposte di Democrazia Sovrana e Popolare

Nel suo programma, Toscano ha messo al centro della sua agenda la sanità, la lotta alla povertà e un modello di sviluppo fondato su sovranità e giustizia sociale. Tra le proposte, ha illustrato l’idea di “trasformare Fincalabra in una grande finanziaria pubblico-privata” per sostenere le imprese e stimolare l’occupazione. Per il settore sanitario, ha proposto un “piano di ricostruzione degli ospedali” e incentivi per trattenere i migliori medici, contrastando la fuga di talenti verso il Nord.

La sfida di Toscano è rivolta ai “cittadini consapevoli”, desiderosi di riportare al centro del dibattito idee e passioni. Si propone come l’unica forza politica “libera da interessi”, capace di offrire una visione alternativa della società in vista delle elezioni regionali del 5 e 6 ottobre.

Pubblicità