VIDEO – Crotone si colora di Messico: il Viva Mexico Festival incanta la città
Il Corso Vittorio Veneto di Crotone si trasforma in un vivace villaggio messicano grazie al Viva Mexico Festival, un evento itinerante che celebra la ricca cultura, la musica e la gastronomia del Messico.
Un’Immersione Culturale nel Cuore di Crotone
Questo festival, concepito da un gruppo di ventisei messicani residenti in Italia, offre un’esperienza coinvolgente nei colori, nei profumi e nei suoni della tradizione messicana. Per tre giorni, il cuore pulsante della città si anima con sette stand gastronomici e attività che coinvolgono l’intera comunità, trasformando lo spazio urbano in un autentico villaggio messicano.
Un Viaggio nel Gusto
La gastronomia è senza dubbio uno dei punti di forza della manifestazione. Gli stand propongono piatti preparati al momento, con un’attenzione particolare alle esigenze alimentari: sono disponibili opzioni senza glutine e vegane. Tra le specialità più apprezzate dai crotonesi si distinguono i tacos, la carne alla griglia e i churros, dolci messicani offerti sia nella versione tradizionale che farcita con crema o cioccolato, il tutto accompagnato da autentici cocktail e birre messicane.
Intrattenimento per Tutta la Famiglia
Oltre alla gastronomia, il festival propone un ricco programma di intrattenimento. Ogni giorno, un gruppo tradizionale di Mariachis allieta il pubblico con interpretazioni di canzoni classiche come “Cielito Lindo Canta y No Llores”. Per i più piccoli, sono previsti laboratori didattici e attività interattive che permettono ai bambini di esplorare la cultura messicana, dalla preparazione delle tortillas fino al trucco ispirato alla Catrina, il celebre personaggio del Día de Muertos.
Un Evento di Successo
La manifestazione ha registrato una notevole affluenza sin dalla serata d’apertura, attirando i cittadini di Crotone con la sua proposta originale e affascinante. Il festival rappresenta un’opportunità unica per scoprire da vicino le tradizioni messicane senza lasciare la Calabria, sottolineando l’importanza degli eventi itineranti nel favorire lo scambio culturale e l’integrazione.

