Adventure

“Velando: Il Mare di Reggio Calabria si Fa Spazio di Inclusione e Crescita”

Reggio Calabria si prepara ad accogliere “Velando”, un’iniziativa di velaterapia che avrà luogo sabato 15 e domenica 16 novembre 2025, dalle ore 9.00 alle 16.00. Promossa dal Ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, in collaborazione con la Lega Navale Italiana e la FIV – Federazione Italiana Vela, l’evento si propone di trasformare il mare in un palcoscenico di opportunità e benessere per ragazzi e adulti con disabilità intellettiva relazionale.

Pubblicità

Organizzato da Ambiente Mare Italia (AMI) e dalla FIV, l’evento si svolgerà presso il Circolo Velico di Reggio Calabria e offrirà due giorni ricchi di esperienze in mare, formazione, educazione ambientale e momenti di condivisione. Il progetto “Velando” mira a utilizzare la vela come strumento di libertà e autonomia, creando un ambiente favorevole per l’inclusione e la crescita personale.

Il Ministro Locatelli ha espresso il suo apprezzamento per l’impegno di AMI e dei partner coinvolti: “Questa iniziativa dimostra come la vela possa rappresentare un valido supporto terapeutico e un’opportunità per migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità. Siamo entusiasti di promuovere il Progetto Velando, che mira a stimolare e valorizzare i talenti individuali”.

Pubblicità

Con l’obiettivo di realizzare un modello di “vela inclusiva e sostenibile”, il programma prevede la partecipazione di atleti, istruttori ed esperti ambientali, che guideranno i partecipanti in un viaggio di scoperta e collaborazione. Alessandro Botti, Presidente di AMI, ha sottolineato l’importanza della responsabilità e della libertà che il mare rappresenta: “Vogliamo mostrare che la vela può essere un potente strumento di crescita personale”.

L’iniziativa promette di annullare le differenze e di favorire la cooperazione tra i partecipanti, creando un’atmosfera di rispetto e condivisione. Fabio Colella, Consigliere FIV, ha aggiunto: “La nostra collaborazione con AMI arricchisce le competenze della Federazione e serve a rendere il servizio offerto ancora più completo”.

La manifestazione inizierà con l’arrivo di 20 atleti con disabilità, supportati dall’Associazione Andromeda Reggio Calabria Special Olympics Italia. Durante il weekend, i partecipanti prenderanno parte a briefing di sicurezza, uscite in mare e attività educative, culminando nella consegna degli attestati di partecipazione, a testimonianza di un’importante esperienza di crescita e inclusione.

Ambiente Mare Italia – AMI è un’associazione di promozione sociale che lavora per la tutela dell’ambiente e del patrimonio culturale del Paese, promuovendo valori di sostenibilità e inclusione attraverso interventi diretti e iniziative di sensibilizzazione.