Cinghiali a Isola di Capo Rizzuto: Il Sindaco Richiede Interventi Urgenti
Il Sindaco di Isola di Capo Rizzuto, Mariagrazia Vittimberga, ha ufficialmente comunicato lo stato di emergenza legato alla massiccia presenza di cinghiali nel territorio, rivolgendo un appello all’Assessore alle Politiche agricole, Gianluca Gallo, all’Assessore all’Ambiente, Antonino Montuoro, e al Presidente della Regione, Roberto Occhiuto, con copia per il Prefetto di Crotone, Franca Ferraro. La situazione, secondo il primo cittadino, richiede interventi immediati e soluzioni efficaci.
Vittimberga ha sottolineato che il problema non è solo locale, ma assume dimensioni regionali e nazionali. “Gli strumenti attuati finora dal Piano di gestione della specie cinghiale non hanno portato a risultati soddisfacenti”, ha affermato. Il Sindaco ha espresso la sua solidarietà agli agricoltori, che quotidianamente affrontano le conseguenze di questa emergenza, compromettendo i loro sacrifici e la sicurezza delle strade.
Negli ultimi tempi, ha continuato Vittimberga, ha avuto frequenti incontri con i produttori locali, i quali hanno evidenziato come i cinghiali non solo danneggino i raccolti, ma spesso distruggano irreparabilmente le piante. “Le recinzioni non sono una soluzione praticabile per tutti e non garantiscono risultati risolutivi. Le aziende nel nostro territorio impiegano centinaia di persone e non possono sostenere danni ingenti ogni anno”, ha dichiarato.
In aggiunta, il Sindaco ha messo in evidenza come l’emergenza ungulati non riguardi solo l’agricoltura, ma anche la sicurezza pubblica. Sono numerose, infatti, le segnalazioni di incidenti stradali causati da attraversamenti di questi animali.
Vittimberga ha concluso richiamando l’attenzione sull’importanza di un intervento deciso da parte dell’amministrazione regionale. “È fondamentale che le risorse e le normative siano adeguate per proteggere non solo i frutti del lavoro degli agricoltori, ma anche la sicurezza dei cittadini e la stabilità economica di un intero settore”, ha affermato, invitando a considerare soluzioni incisive, pur riconoscendo la complessità della situazione.
Infine, il Sindaco ha espresso la sua pazienza nell’attendere di contattare le autorità competenti, rispettando la fase di formazione della nuova Giunta Regionale da parte del Presidente Roberto Occhiuto. “Spero che la nuova Giunta possa intraprendere un percorso rapido per risolvere questa questione che affligge Isola di Capo Rizzuto e altre realtà nella regione. Sono certa che l’Assessore Gallo, sensibile alle richieste degli amministratori locali, saprà raccogliere questo appello”.

