Crotone: Il Comune Investe nel Cuore Storico della Città
Il centro storico di Crotone si prepara a vivere una nuova fase di valorizzazione grazie a un programma di interventi realizzato dall’Amministrazione comunale, che ha stanziato complessivamente 370 mila euro per migliorare la qualità della vita dei residenti e riqualificare il patrimonio urbano.
Di questi, circa 170 mila euro saranno utilizzati per l’implementazione della Zona a Traffico Limitato (ZTL), un progetto fondamentale per rendere il centro storico più vivibile e sostenibile. L’Amministrazione ha manifestato l’intenzione di coinvolgere attivamente i cittadini e gli operatori economici in un ampio confronto pubblico, per definire insieme le modalità di attuazione più efficaci e condivise.
“L’obiettivo è trovare il giusto equilibrio tra la tutela del patrimonio e la vivibilità quotidiana,” ha dichiarato l’Assessore ai Quartieri, Giovanna Lamanna. “Vogliamo garantire la fruibilità degli spazi attraverso un approccio partecipativo.”
I restanti 200 mila euro saranno destinati a interventi concreti di riqualificazione, frutto di un dialogo costruttivo con il Comitato del Centro Storico, presieduto da Cesare Spanó, e altre associazioni locali. Tra le iniziative previste ci sono il potenziamento dell’illuminazione pubblica in punti strategici, l’installazione di nuove fioriere e cestini per i rifiuti, la creazione di una nuova segnaletica turistica e giochi di luce artistici su facciate storiche. Inoltre, è previsto un piano di pulizia regolare per mantenere l’ordine nel tempo.
In occasione degli incontri con i residenti, è emersa anche la proposta di avviare un dialogo con il Questore e il Prefetto per valutare la possibilità di istituire un presidio costante delle Forze dell’Ordine nel centro storico, con l’intento di aumentare la sicurezza dell’area.
“L’antico centro è il cuore pulsante della nostra comunità,” ha affermato l’assessore Lamanna, sottolineando l’importanza di un’attenzione costante per preservare la storia e l’identità di Crotone. “Le risorse saranno gestite in modo trasparente, seguendo le priorità emerse dal confronto con cittadini e associazioni.”
Infine, Lamanna ha confermato la disponibilità al dialogo con tutte le forze politiche e sociali, invitando chiunque desideri contribuire alla rinascita del centro storico a farlo con un approccio costruttivo.

