Operazione Sicurezza a Crotone: 31 Misure di Prevenzione per Contrastare Comportamenti Pericolosi
Nell’ambito delle iniziative per garantire l’ordine pubblico e la sicurezza dei cittadini, il Questore della Provincia di Crotone, Renato Panvino, ha implementato una serie di misure di prevenzione destinate a contrastare comportamenti socialmente pericolosi. Queste misure mirano a preservare la pacifica convivenza all’interno della comunità.
Grazie a un’attenta attività di indagine condotta dalla Divisione Polizia Anticrimine durante i mesi estivi di luglio e agosto, sono stati emessi quindici “avvisi orali”, coinvolgendo anche un minorenne. Questi avvisi hanno invitato i destinatari a mantenere comportamenti conformi alla legge. Inoltre, sono stati adottati tre provvedimenti di “ammonimento” nei confronti di soggetti accusati di violenze domestiche e atti persecutori. Un caso particolare ha portato all’emissione di un “foglio di via obbligatorio”, che allontana un residente della provincia di Reggio Calabria dal Comune di Crotone per tre anni, dopo un arresto in flagranza di reato per spaccio di sostanze stupefacenti. Un “Daspo giudiziario” è stato notificato a un tifoso crotonese, condannato per reati legati a manifestazioni sportive, e sono stati emessi sei provvedimenti di “divieto di accesso urbano” a carico di altrettanti individui denunciati per violenze in pubblici esercizi.
Le misure hanno colpito in particolare tre persone coinvolte in una rissa all’interno di un ristorante a Mesoraca, due soggetti denunciati per un altro scontro nei pressi di una sala giochi sul lungomare e un individuo che ha partecipato a una rissa all’ingresso di una discoteca locale. Tali episodi, che destano preoccupazione sociale, hanno ricevuto una risposta immediata sia sul fronte investigativo che preventivo. Inoltre, sono state presentate cinque proposte al Tribunale del Capoluogo per l’applicazione della sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno nei confronti di soggetti considerati pericolosi, con particolare attenzione alla criminalità organizzata e alle dinamiche relazionali affettive.
In sintesi, sono state emesse e proposte un totale di trentuno misure di prevenzione personale, frutto di un’azione di controllo del territorio rafforzata dalla Polizia di Stato, a sostegno della sicurezza pubblica in Crotone e provincia.

